20 Marzo 2017
Ciclo di 3 appuntamenti per scoprire i principi della Grafologia Sede AGI Trieste, via della Geppa n. 2, I piano Lunedì 27 marzo 2017 Lunedì 3 aprile 2017 Lunedì 10 aprile […]
13 Febbraio 2017
10 INCONTRI DI AVVIAMENTO ALLA GRAFOLOGIA Lo studio della scrittura come rivelatrice del carattere e delle attitudini dello scrivente Sede: AGI di Trieste, via della Geppa n. 2, I piano Durata: […]
13 Febbraio 2017
CONOSCERE IL BAMBINO ATTRAVERSO SCRITTURA E DISEGNI Come individuare i segnali di difficoltà analizzando la sua produzione grafica A cura dei grafologi educatori del gesto grafico PROGRAMMA 2 marzo 2017 […]
6 Novembre 2016
Seminario di approfondimento teorico-pratico sulla grafologia morettiana PROGRAMMA Articolato su un totale di 8 incontri distribuiti su 4 week-end, attraverso la trattazione teorica ampiamente integrata da applicazioni pratiche, il Seminario […]
5 Ottobre 2016
SCARICA IL VOLANTINO INGRESSO LIBERO I nostri insegnanti e allievi vi aspettano per parlare di Grafologia. Entrate e scoprite tutte le nostre attività! VENERDÌ 14 OTTOBRE 2016 DALLE […]
3 Ottobre 2016
SCARICA IL VOLANTINO Seminario di approfondimento teorico-pratico sulla grafologia morettiana PROGRAMMA Articolato su un totale di 8 incontri distribuiti su 4 week-end, attraverso la trattazione teorica ampiamente integrata da applicazioni […]
29 Settembre 2016
Giovedì 29 settembre ore 18 PERCHE’ SCRIVERE A MANO ? Relatrice: dott.sa M.Grazia De Corti Via Fabio Severo 14/ A, Trieste INGRESSO LIBERO Scarica il volantino PERCHÉ MANOSCRITTURA Nell’era […]
17 Settembre 2016
Ascolta l’intervento del dott. Mauro Galli a Radio Rai nel quale si parla di grafologia, della scuola di grafologia e delle prossime conferenze.
23 Agosto 2016
Giovedì 15 settembre alle ore 20.30 in via Geppa 2 primo piano “Perché grafologia ? Le sue applicazioni pratiche,” relatore dott. Mauro Galli Mercoledì 21 settembre alle ore 18 in […]
12 Aprile 2016
DANZA MOVIMENTO TERAPIA NEL BENESSERE DEL CORPO E DELLE EMOZIONI Il corpo è il primo strumento di espressione fin dai primi momenti della nostra esistenza. Conoscerne le sue capacità espressive […]