La Scuola di Grafologia AGI Trieste propone un corso triennale di formazione che prepara all’accesso agli esami per l’ammissione alle principali associazioni professionali nazionali (A.G.I. e A.G.P.), le quali garantiscono elevati standard qualitativi a tutela degli utenti. Il percorso è aperto anche a chi desidera intraprendere un cammino di crescita e approfondimento personale, senza l'obbligo di trasformarlo in una professione.
Struttura del corso
La Scuola offre un percorso triennale, suddiviso in due anni di formazione di base e un terzo di specializzazione.
Il corso è online e richiede una frequenza minima del 75%.
Verranno proposti degli incontri gratuiti facoltativi in presenza.
Sono previsti degli esami di verifica alla fine della prima e della seconda annualità e una prova alla conclusione del percorso formativo per il conseguimento del titolo.
GIORNI E ORARI 2025-2026
Le lezioni dei corsi si svolgeranno on-line dal mese di ottobre 2025 al mese di giugno 2026
in orari serali dalle ore 18 alle 20, nelle seguenti giornate:
• 1° anno: martedì e venerdì >> da martedì 7 ottobre
• 2° anno: lunedì e giovedì >> da lunedì 6 ottobre
• 3° anno: lunedì e mercoledì >> da lunedì 6 ottobre
INSEGNANTI
• 1° anno: Luciano Massi e Nicoletta Soppini
• 2° anno: Marcella Meng e Luciano Massi
• 3° anno. Nevia Dilissano e Luciano Massi
Requisito per l’accesso alla Scuola: diploma di maturità o superiore
La Scuola è articolata in tre anni di corso, i primi due formativi di base e un terzo di specializzazione. Per sostenere gli esami annuali e l’esame finale è necessario aver frequentato il 75% delle lezioni.
L’ A.G.I. Associazione Grafologica Italiana è un’organizzazione senza scopo di lucro che da oltre 50 anni si occupa della divulgazione e dello sviluppo della disciplina grafologica e della qualificazione e aggiornamento dei grafologi professionisti ad essa aderenti, nei diversi ambiti di applicazione: orientamento scolastico, professionale, consulenza aziendale per la scelta e la gestione delle risorse umane, analisi di documenti in ambito forense, rieducazione della scrittura, consulenza per l’età evolutiva e le relazioni familiari, e molti altri ancora…
I anno ( 160 ore )
- Grafologia generale (scuola italiana morettiana)
- Tecnica e metodologia grafologica
- Grafologia comparata (scuola italiana e svizzera)
- Fondamenti di etica e deontologia professionale
- Storia della scrittura e della comunicazione
II anno ( 160 ore )
- Grafologia generale (scuola francese)
- Grafologia generale (scuola italiana)
- Tecnica e metodologia grafologica
- Grafologia comparata (scuola italiana, francese e tedesca)
- Fondamenti di etica e deontologia professionale
- Metodologia della consulenza grafologica
III anno - Specializzazione ( 160 ore )
- Grafologia delle relazioni interpersonali
- Tecnica e metodologia grafologica
- Metodologia della consulenza grafologica
La frequenza dipende dall’interesse dello studente se finalizzato ad uno sviluppo professionale o ad un arricchimento delle conoscenze personali. La frequenza completa del corso triennale, con il superamento degli esami finali, consente di richiedere l’ammissione come soci ordinari all’ A.G.I. Associazione Grafologica Italiana e l’accesso all’esame di ammissione all’ A.G.P. Associazione Grafologi Professionisti.
COSTI
Tariffa del I anno
Unica soluzione
- + TASSA DI ISCRIZIONE ANNUALE obbligatoria AGI 25 euro
Oppure in TRE rate da:
costo trimestrale
Oppure in DIECI rate da:
costo mensile
Inviaci una e-mail e iscriviti:
Inviaci una e-mail con la tua richiesta, ti contatteremo nel più breve tempo possibile

 
